#fuoriCENTRO
Zac! Zone attive di cittadinanza - IVREA (TO)
#fuoriCENTRO Trasformiamo gli spazi esterni della stazione di Ivrea per tutta la comunità
Con questo progetto vogliamo trasformare gli spazi esterni della stazione di Ivrea, per immaginare nuovi spazi pubblici multifunzionali, a servizio di tutti i cittadini e in particolare dei ragazzi e delle ragazze delle scuole superiori: spazi nuovi dove poter giocare e fare sport, spazi accoglienti e belli dove poter aspettare il treno e l’autobus, e intanto stare nella città, creare momenti di cittadinanza attiva e sognare il futuro.
PER IL GIOCO E PER LO SPORT
Si fa tutto con il gioco!
I ragazzi e le ragazze che vivono ogni giorno quest’area desiderano spazi accessibili in cui giocare e fare sport in maniera libera e gratuita.
Con il tuo aiuto realizzeremo un’area ping pong e un campetto da basket a disposizione di tutti per il gioco libero.
PER IL RELAX
Come sarebbe bello aspettare il treno o il pullman tra piccoli spazi verdi, oasi d’ombra e sedute colorate?
Organizzeremo workshop di autocostruzione guidati da architetti esperti, a cui anche tu potrai partecipare, per costruire insieme quello che abbiamo immaginato!
Kiez Agency
Kiez è un’agenzia che si occupa di rigenerazione urbana promuovendo processi di trasformazione dello spazio ad alta sostenibilità sociale. Si occupa di progettare e gestire processi di trasformazione dello spazio urbano e del territorio. Trasforma edifici e spazi aperti in luoghi di opportunità per le comunità. Individua e ascolta le richieste di un territorio e dei suoi abitanti, promuove processi capaci di valorizzare le risorse latenti, costruire relazioni spaziali e sociali per migliorare il modo in cui abitiamo le nostre città e i nostri territori. È un’agenzia di professionisti in grado di gestire tutti gli aspetti della rigenerazione, dall’ideazione strategica, alla ricerca di finanziamenti, dalla progettazione spaziale al coinvolgimento della comunità, fino alla prototipazione dei servizi e dei modelli d’uso. Kiez è stata fondata nel 2020 da Annalaura Ciampi, Luca Vandini e Matteo Sergi.